Napoli: Manifestazione a Napoli, del 25 febbraio 2010 Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Cronaca
Scritto da Ida Trofa   
Venerdì 26 Febbraio 2010 07:57

Napoli: Manifestazione a Napoli, del 25 febbraio 2010

Con striscioni, megafoni e persino sedie pieghevoli hanno raggiunto piazza del Plebiscito per difendere il loro diritto alla casa. “Meglio mostri che senza casa” oppure “Scusate il disturbo, difendiamo le nostre abitazioni” o ancora “lasciateci un tetto per i nostri figli” è scritto sui manifesti di associazioni e comitati uniti di Napoli e provincia che si sono radunati sotto la sede della prefettura. Giovani e anziani, persino qualche adolescente in piazza per dire no alle ruspe.

Tra loro unico rappresentante istituzionale, l’assessore al Commercio di Forio d’Ischia Antonio Spataro. “Dobbiamo essere tutti uniti per auspicare una legge di interpretazione autentica che renda applicabile il terzo condono edilizio anche nelle zone vincolate e si provveda ad approvare  piani regolatori aggiornati in base alle densità abitative. Solo a Forio si parla di 600 abbattimenti.A giorni sono previsti a Forio demolizioni di fabbricati realizzati  nel 2010”. Circa tremila i manifestanti, arrivati a Napoli con treni, bus e aliscafi. Perché la questione abbattimenti interessa i monti Lattari e le isole di Ischia e Procida, la fascia costiera vesuviana e l’entroterra. Giugliano in primo piano con il presidente del locale comitato, Gennaro Di Girolamo, che ieri poco dopo le 13.30 è stato tra i delegati ricevuti dal capo di gabinetto della prefettura, Gerardina Basilicata e dalla dirigente Elisabetta Lignola. “Su 33mila demolizioni in essere in Campania, a Giugliano le stime parlano di 10mila abitazioni da abbattere, di cui 7mila già condonate. Il Comune ha ritirato le concessioni anche di chi aveva presentato i condoni nel 2003. Sappiamo che le nostre sono abitazioni abusive ma chiediamo di essere equiparati agli abitanti del resto d’Italia. La soluzione da trovarsi è di natura politica. Aspettiamo l’incontro con il governo, che verrà organizzato grazie all’interessamento della prefettura, ma in caso contrario non esiteremo a manifestare anche una volta a settimana e a disertare le urne”. A chiedere uguaglianza nel trattamento delle disposizioni in materia di condono e abbattimenti, anche la Federgeometri Napoli che ha deciso di aderire alla manifestazione di ieri. “Chiediamo l’approvazione del decreto legge per la modifica del condono del 2003 – sottolinea Giuseppe Colella, consigliere del sindacato di categoria – per equiparare i diritti dei cittadini campani a quelli degli italiani ed eliminare la disparità di trattamento tra le abitazioni in zone vincolate e quelle nel resto d’Italia”.
Tra i delegati ricevuti in prefettura Domenico Elefante, presidente dell’associazione Amici del territorio di Santa Maria La Carità e rappresentante dei monti Lattari. Nell’intero territorio di Sant’Antonio Abate dovrebbero essere demolite più di 800 case abusive a fronte dei circa 6mila provvedimenti che interessano i monti Lattari. “Abbiamo consegnato un documento e chiesto di favorire quanto prima l’incontro con il Presidente del Consiglio On. Silvio Berlusconi. Non stiamo chiedendo un altro condono ma equità di giudizio per tutti”. Da Federgeometri, poi, arriva un appello “sportivo”: ieri in piazza del Plebiscito il sindacato ha diffuso una nota che verrà inviata al presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis “affinché – è scritto nei volantini – il mondo del calcio sia sensibile verso questa problematica e la società sportiva Calcio Napoli possa farla conoscere ai propri sostenitori durante la prossima partita di campionato nei modi che riterrà opportuni”. “Anche facendo esporre uno striscione – conclude il geometra Colella –. Per noi significherebbe molto”.

EGREGIO Presidente De Laurentis Aurelio,
il sottoscritto geom. Colella Giuseppe, consigliere della Federgeometri, nonché tifosissimo del Napoli,
CHIEDE
alla S.V. Ill. ma, in riferimento alla problematica sociale degli abbattimenti delle prime case di necessità, che sta avvenendo  attualmente ad Ischia e in tutta la provincia di Napoli, se è possibile  far conoscere ed evidenziare all’opinione pubblica del mondo del calcio, tramite la SSC NAPOLI e nel modo che lei riterrà più opportuno, nella prossima partita alla Stadio San Paolo, la disparità di trattamento che stanno subendo i cittadini della Campania rispetto agli altri italiani.
Vi evidenzio che per cercare di far equiparare le abitazione campane a quelle italiane con una modifica della Legge 326/03, si è impegnato come firmatario di emendamenti e proposte parlamentari, anche l’Onorevole Deputato Alfano Gioacchino.
In attesa di un Vostro riscontro e sempre dopo FORZA NAPOLI,
Con Osservanza 
Distinti Saluti
Giuseppe Colella

p.s. Tel. 081998612- 3396237716

Info. www.federgeometri.it, www.federgeometri.eu 
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Ultimo aggiornamento Lunedì 01 Ottobre 2012 20:51