“Tracciabilità dei rifiuti” , a Palazzo Salerno siglata la convenzione tra Struttura del Sottosegretario di Stato per l’emergenza rifiuti e Regione Campania. Stampa
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
NapoliNews - Cronaca
Scritto da Online Information   
Venerdì 04 Settembre 2009 14:19

 “Tracciabilità dei rifiuti” , a Palazzo Salerno siglata la convenzione tra Struttura del Sottosegretario di Stato per l’emergenza rifiuti e Regione Campania.

Napoli - È stata firmata oggi, a Palazzo Salerno, la convenzione sul “Progetto Pilota sulla Tracciabilità dei Rifiuti (SITRA)”, tra Struttura del Sottosegretario di Stato per l’emergenza rifiuti e Regione Campania. L’atto, sottoscritto dal Maggior Generale Mario Morelli (Vicario del Sottosegretario Bertolaso) e dall’Assessore all'Ambiente della Regione Campania, Walter Ganapini, rappresenta un altro significativo passo verso il definitivo “passaggio di consegne” agli enti territoriali per il ritorno alla normalità ed il superamento dell’emergenza rifiuti nella Regione Campania.

“Il SITRA – riferisce il generale Morelli si propone di monitorare tutte le fasi del trasporto dei rifiuti, che rappresenta l’anello più debole del sistema, e si pone l’obiettivo di abbracciare tutti gli elementi significativi coinvolti nel ciclo di gestione, ed è esteso agli automezzi autorizzati al trasporto dei rifiuti e agli impianti autorizzati al trattamento”.
“Sono onorato – ha aggiunto l’assessore all' Ganapini -  di impegnare la Regione Campania a garantire piena operatività all'importante sistema di tracciabilità dei rifiuti sviluppato in stretta collaborazione con il Commissariato all'Emergenza. Ringrazio – ha detto ancora Ganapini – l'Esercito per il grande contributo dato per porre sotto controllo il delicatissimo dettore del trasporto dei rifiuti”.
Il SITRA rappresenta una vera e propria innovazione che supera il concetto di monitoraggio, da mera acquisizione e registrazione dei dati, consentendo la tracciabilità dei rifiuti in tempo reale.  Il sistema consentirà, quindi, di verificare l’effettivo itinerario seguito dal mezzo, valutare eventuali comportamenti sospetti come variazioni di percorso, soste  prolungate, attraversamento di aree sensibili ed altre anomalie.
Alla firma della convenzione si è giunti dopo i lavori del tavolo tecnico composto dalla Dott.ssa Mariella Maffini, della Missione Tecnico Operativa che fa capo al Brigadier Generale Sandro Mariantoni e dal Dott. Donato Madaro, Dirigente del Settore Gestione Rifiuti della Regione Campania.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
IL SOGGETTO VICARIO DEL SOTTOSEGRETAO DI STATO PER L’EMERGENZA RIFIUTI IN CAMPANIA DI CUI ALL’ART. 1 DELL’ORDINANZA N. 3705 DEL 18.9.2008
COMUNICATO STAMPA
Napoli, 3 settembre 2009

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Settembre 2009 19:36