Continua l’incubo Equitalia |
![]() |
CasamicciolaNews - Cronaca | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Martedì 07 Luglio 2009 06:47 | |||
Cartelle esattoriali impazzite 2. L’ennesimo caso a Piazza Bagni preso un noto noleggio della zona colpito da cartella di 10 €, calcolato su di un residuo di spesa risalente al 2000, l’epoca delle lire. L’uomo dovrebbe quale debito residuo 1,79 € diventati tra spese ed addizionali 8,63. Una cifra irrisoria per la quale non solo il comune e paga parcelle altissime, ma che il cliente non riuscirebbe mai a contestare visto che la Equitalia è irraggiungibile ed inafferrabile, visto che per questioni di privacy non possono essere incontrati. Ma la privacy dei cittadini, invece dov’è? Provvedimenti ed avvisi che come sempre vanno in danno delle fasce più deboli ed indifese che non sanno come contrastare questa sorta di truffa legalizzata da amministratori e dirigenti che a teli “organizzazioni” si affidano. Provvedimenti ed avvisi che scateneranno una pioggia di ricorsi e querelle giudiziarie. Seccatura, perdita di tempo, un'angoscia continua, aggravata dal fatto che il tempo per produrre i ricorsi è di soli 30 giorni, molti dei quali non saranno sfruttabili causa lavoro, ricerca bollettini e prove dell’avvenuto pagamento. Cartelle esattoriali impazzite, tutte affette dal medesimo vizio che in questi giorni stanno turbano i cittadini alle perse con salatissime richieste di pagamento, senza che le segnalazioni e le denunce fatte sensibilizzino che autorità avverso un controllo dovuto sulle azioni poste in essere da questa sorta di agenzia. A nulla sono valse le visite alla sede dell’azienda che inoltra le richieste, per avere un colloquio o alla società per la quale si attesta di non aver ricevuto il pagamento, le diffide fatte pervenire alla società di riscossione tramite avvocato. Come sempre per i cittadini contribuenti oltre al danno, la beffa. Torniamo a ripeterlo In molti casi si tratta di procedure illegittime visto che Equitalia deve dimostrare di aver effettuato la notifica prima di procedere al fermo amministrativo – Non solo, la cartella esattoriale deve essere obbligatoriamente preceduta da un avviso bonario. Perchè il cittadino non continui ad essere considerato un limone da spremere ed usare per gli interessi consolidati di associazioni e politiche che vanno oltre la sfera della semplice gestione ed amministrazione di un territorio e di una società.
|
|||
Ultimo aggiornamento Martedì 07 Luglio 2009 07:07 |