Napoli: Pozzuoli, Ponte del 25 aprile: le iniziative di “Bussate alla Porta degli Inferi”, Sport, musica, degustazioni, escursioni ed enogastronomia nei Campi Flegrei
Viste guidate (anche per disabili), mostre, degustazioni, giochi, musica popolare Manifestazioni a Napoli, Pozzuoli, Bacoli, Quarto e Monte di Procida Il programma dettagliato del ponte del 25 aprile Ponte della Liberazione e ultimo fine settimana di aprile ricco di iniziative nei Campi Flegrei per la manifestazione “Bussate alla Porta degli Inferi”.
Giovedì 25 aprile: corsa campestre nella Foresta di Cuma con gli Operatori della Polizia di Stato; escursione, prodotti tipici e balli agresti sul lago d’Averno; Lectura Dantis e musica Jazz alle Stufe di Nerone. Sabato mens sana in corpore sano all’Acropoli di Cuma. Fino al 28 aprile i Campi Flegrei faranno da scenario a decine di eventi culturali: visite guidate nei siti archeologici e nei siti naturalistici, degustazioni di prodotti tipici locali, attività per i bambini, balli e musica popolare. È “Bussate alla Porta degli Inferi” presentata stamattina alle Terme Stufe di Nerone di Lucrino che per l’VIII edizione ha come slogan: “quattro settimane per vivere il tuo tempo libero nei Campi Flegrei”. Info: www.bussateallaportadegliinferi.it -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
– 338.4703516 Il programma dettagliato Corri a Cuma tra bosco, dune e storia. Giovedì 25 aprile (ore 9) nella Foresta di Cuma Correre o passeggiare tra le Dune e la Foresta di Cuma, senza traffico cittadino, a contatto con la natura e la storia, faranno di questa esperienza un giorno indimenticabile. A termine della manifestazione organizzata dal Circolo Operatori della Polizia di Stato si potrà fare pic-nic nelle aree preposte. Manifestazione non competitiva. Raduno dei partecipanti e ritiro pettorali ore 9. Ore 10.30 partenza. I partecipanti dovranno essere iscritti ad un ente o associazione sportiva. I liberi dovranno presentare, il certificato di buona salute. Prenotazione obbligatoria. Info: 331.3722246 -347.9195062 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sapori di campagna con musica e balli agresti. Giovedì 25 aprile (ore 10) sul lago d’Averno. Degustazione di sapori e ricette di campagna con prodotti e vino di produzione propria. A seguire musica e balli agresti nell’Azienda Agricola Mariano Mirabella. Info: 320.2476571
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Archeotour Infernale. Giovedì 25 aprile (ore 10) sul lago d’Averno. Un percorso archeologico emozionale in compagnia della Sibilla narrante a cura del Gruppo Archeologico dei Campi Flegrei. La passeggiata proseguirà con la visita presso l’azienda “Le cantine dell’Averno” con degustazione vini Campi Flegrei dop, gentilmente offerti dall’azienda. Costi: 7,00€ a persona, gratis per bambini fino a 10 anni. Prenotazione obbligatoria. Info: 348.2495393 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Dante e Jazz negli Inferi. Giovedì 25 aprile (ore 18,30) alle Stufe di Nerone “Attraversiamo gli inferi, l’inizio e la fine”, Lectura Dantis del III e XXXIV Canti dell’Inferno a cura di Enzo Zanfardino alle Stufe di Nerone di Lucrino. Il lago d’Averno è il centro della magia dei Campi ardenti. La trasformazione del lago, considerato da sempre porta degli Inferi, voluta da Vipsanio Agrippa, ammiraglio e stratega di Augusto, segna il passaggio dalla cupa presenza degli Inferi della tradizione greca alla frizzante vita delle ville di Baia dell’epoca romana. Il mito si consolida nella storia degli uomini e si tramanda attraverso la poesia. Evento accompagnato da musica jazz. Sonorizzazione a cura di: Luciano Nini (clarinetto), Gennaro La Sala (chitarra classica), Ciro Ricchezza (basso acustico). Info: 081.5453392 – 333.6686158 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pozzuoli, 23 aprile 2013
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
393.5861941 – 339.5445737 COMUNICATO STAMPA
|