Modena: Turismo, risoluzione in Regione di Leoni: Trattare l'appennino come la costa. Avviare le procedure per costituire un distretto turistico Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Turismo
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Venerdì 07 Febbraio 2014 17:11

Modena: Turismo, risoluzione in Regione di Leoni: Trattare l'appennino come la costa. Avviare le procedure per costituire un distretto turistico

Continua la battaglia di Andrea Leoni per l'appennino. Oggi il Consigliere ha presentato una risoluzione all’Assemblea legislativa per chiedere alla Giunta regionale dell'Emilia Romagna di attivarsi per avviare le procedure per la costituzione di un ‘distretto turistico dell’appennino’, così come già realizzato per quello della costa. Il Consigliere, nel documento, valuta strategicamente utile far costituire un ‘distretto turistico dell’appennino’ anche per i territori dei tre comprensori sciistici del Cimone di Modena, del Corno alle Scale di Bologna e di Cerreto Laghi di Reggio Emilia che potrebbero trovare quindi occasione di rilancio e poter così usufruire di agevolazioni fiscali, amministrative, finanziarie e per la ricerca e sviluppo e una “zona a burocrazia zero”, con conseguente applicazione delle speciali procedure di semplificazione amministrativa, così come previsti per il distretto turistico della costa emiliano romagnola.
Bologna, 7 febbraio 2014
Comunicato stampa
7 febbraio 2014

Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

RISOLUZIONE


L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

premesso
che è stato costituito il distretto turistico della costa emiliano romagnola ai sensi dell’art.3 del D.L. 13 maggio 2011;

considerato

- che tra gli obiettivi dichiarati del nuovo distretto vi è quello di riqualificare e rilanciare l’offerta turistica della costa emiliano romagnola a livello nazionale e internazionale; accrescere lo sviluppo delle aree e dei suoi settori; migliorare l’efficienza nell’organizzazione e nella produzione dei servizi; assicurare garanzie e certezze giuridiche alle imprese che vi operano con particolare riferimento alle opportunità d’investimento e accesso al credito; semplificare e garantire celerità nei rapporti con le pubbliche amministrazioni;
- che in particolare le imprese fruiranno di determinate agevolazioni fiscali, amministrative, finanziarie e per la ricerca e lo sviluppo e che il distretto turistico costituirà una “zona a burocrazia zero”, con conseguente applicazione delle speciali procedure di semplificazione amministrativa previste per tali aree;

rilevato

che oltre alla costa, l’Emilia Romagna ha la grande fortuna di poter vantare anche di un meraviglioso territorio montano da frequentare sia nel periodo estivo, grazie alle bellezze naturali, e sia nella stagione invernale, in virtù di 15 stazioni e 300 km di piste da sci e con comprensori come quello del Cimone, in provincia di Modena, del Corno alle Scale, in provincia di Bologna, e Cerreto Laghi, in provincia di Reggio Emilia che dovrebbero trovare maggiore valorizzazione;

ritenuto

che il settore turistico per l’appennino è decisivo per la vivibilità stessa di quei territori e che pertanto deve trovare da parte della Regione Emilia Romagna uguale attenzione a quella riservata legittimamente al turismo della costa;

valutato

quindi strategicamente utile far costituire un ‘distretto turistico dell’appenino’ anche per i territori dei tre comprensori sciistici (Cimone, Corno alle Scale e Cerreto Laghi) che potrebbero trovare quindi occasione di rilancio e poter così usufruire di agevolazioni fiscali, amministrative, finanziarie e per la ricerca e sviluppo e una “zona a burocrazia zero”, con conseguente applicazione delle speciali procedure di semplificazione amministrativa, così come previsti per il distretto turistico della costa emiliano romagnola;

IMPEGNA


la Giunta regionale dell’Emilia Romagna
ad attivarsi per avviare le procedure per la costituzione di un ‘distretto turistico dell’appennino’, così come già realizzato per quello della costa.
Andrea Leoni