Modena: Beni dello Stato abbandonati, Leoni presenta risoluzione in Regione ER: “La stazione alpeggio di Piandelagotti è il tipico esempio di proprietà da vendere. Il Ministro dell’Agricoltura se ne occupi” Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Trasporti
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Sabato 30 Novembre 2013 16:00

Modena: Beni dello Stato abbandonati, Leoni presenta risoluzione in Regione ER: “La stazione alpeggio di Piandelagotti è il tipico esempio di proprietà da vendere. Il Ministro dell’Agricoltura se ne occupi”

“In provincia di Modena c’è un perfetto esempio da spending review.  A Piandelagotti lo Stato è il pessimo proprietario di ben 80 ettari fra terreni, case coloniche, stalle e fienili in stato di abbandono. Una volta era l’Istituto Sperimentale di Zootecnia oggi è gestito dal CRA, che dipende dal Ministero dell'agricoltura. Mentre si chiedono sempre più tasse ai cittadini lo Stato amministra in questo modo le sue proprietà. E’ evidente a chiunque che questi beni devono essere alienati. E’ altrettanto evidente che, con la crisi in atto, non si possono mettere in vendita seguendo burocratiche disposizioni. Per questo motivo ho presentato una risoluzione all’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna affinché il Presidente del Consiglio Letta e il Ministro dell’Agricoltura De Girolamo mettano in modo le procedure per la vendita questa proprietà, ad un prezzo compatibile con le attuali quotazioni del mercato, per ricavare risorse da destinare alla diminuzione del debito pubblico. In Italia ci sono circa 330.000 ettari di terreni agricoli di proprietà pubblica non utilizzati e la Stazione Alpeggio nel comune di Frassinoro è tra queste situazioni di desolante abbandono. La proprietà è del Ministero dell'Agricoltura a gestione CRA (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione agricola) ed era stata creata dall’Istituto sperimentale di zootecnia sezione di Modena nel 1925, per mantenere in allevamento gruppi scelti di riproduttori ovini, suini e bovini per studio, selezione e miglioramento delle razze, compito svolto con successo fino agli anni ’70.
La condizione di abbandono di questo bene statale è stata portata più volte all’attenzione delle autorità competenti dall’Amministrazione comunale di Frassinoro e ha anche visto l’approvazione in Parlamento nel 2102 di un ordine del giorno presentato l’On. Isabella Bertolini che impegnava il Governo nazionale a vendere i beni sopraindicati. Una vendita che non si è mai concretizzata  perché la valutazione dell' area secondo il CRA superava il milione di euro a fronte di una stima del mercato che non va oltre la metà di tale cifra. Il risultato pratico di questa miopia burocratica è il seguente: è stato reso impossibile l’acquisto, lo Stato non ha incamerato neanche un soldo e tutto è ancora là abbandonato. Invece, la vendita di questo bene abbandonato sarebbe di grande utilità sia per recuperare risorse economiche e sia per far riprendere vita un’area che potrebbe quindi stimolare nuove attività, anche di carattere economico, con benefici alla comunità locale ma anche alle pubbliche istituzioni attraverso le relative entrate di carattere fiscale. Mi auguro che questa nuova sollecitazione serva a smuovere la pachidermica lentezza di burocrazia statale che rischia di rendere inutili i sacrifici dei cittadini”
Lo ha affermato il Consigliere regionale Andrea Leoni che ha presentato una mozione all’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna sul desolante stato di abbandono della Stazione Alpeggio, ubicata in località Piandelagotti del Comune di Frassinoro in provincia di Modena, di proprietà del Ministero delle politiche agricole a gestione CRA (Consiglio per la ricerca e la sperimentazione agricola).
foto della stazione Alpeggio di Piandelagotti
COMUNICATO STAMPA
30 novembre 2013