ModenaNews - Trasporti | |||
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni | |||
Martedì 22 Ottobre 2013 11:33 | |||
In pratica, di fronte alle problematiche di una linea dalle grandi potenzialità sulla quale, stando ai dati che mi sono stati forniti dell'Assessore Peri, Stato prima e Regione poi hanno investito ben 56 milioni di euro negli ultimi 15 anni, lo stesso Assessore Peri fa intendere che al posto di trovare soluzione è più 'conveniente' gettare tutto al macero. L'Assessore Peri ci aveva garantito che qualsiasi ipotesi di superamento della linea sarebbe comunque stata presentata entro l'autunno e concordata con gli enti locali. Nulla di tutto ciò è successo, mentre apprendiamo, dalle prese di posizioni dei sindacati, che Gigetto non passerà l'inverno. Peri vuole spiegarci una volta per tutte in quale direzione intende muoversi e se, al di là delle meline, la Regione ha già deciso di sopprimere la linea e quando? Visto che dal 1° luglio sulla linea non vengono nemmeno registrati né gli utenti muniti di tessera multicorse nè gli abbonamenti, per l'impossibilità di obliterare i titoli di viaggio, a causa del mancato adeguamento delle strutture al sistema Mi muovo, non vorremmo che venissero poi utilizzati questi 'passeggeri mancanti' per avvallare l'insostenibilità economica della linea e quindi a giustificarne il suo smantellamento. Nella sua ultima risposta Peri ha scritto che i passeggeri giornalieri sono 2500. Siamo curiosi di sapere su quali parametri ha calcolato questa cifra visto che da mesi gli utenti che viaggiano sulla linea sia ferroviaria che dei bus sostitutivi risultano dei fantasmi. Ora vogliamo chiarezza. Vogliamo che la Regione si sieda davvero a quel tavolo annunciato insieme agli enti locali e che fino ad ora no abbiamo visto. Chiedo che Peri discuta a carte scoperte su problemi, responsabilità e reali prospettive di un servizio che doveva essere un fiore all'occhiello del trasporto pubblico modenese e che per noi, seppur in un ottica di adeguamento tecnologico e di metropolitana leggera e di superficie, che confermi e preveda il superamento dei passaggi a livello, dovrebbe continuare ad essere."
|
|||
Ultimo aggiornamento Mercoledì 23 Ottobre 2013 11:53 |