Modena: Trasporti. Modena, utenti costretti a cambiare a pagamento titoli viaggio validi, Leoni interroga Regione Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Trasporti
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Giovedì 30 Maggio 2013 10:06

Modena: Trasporti. Modena, utenti costretti a cambiare a pagamento titoli viaggio validi, Leoni interroga Regione

Dal primo di luglio 2013, i biglietti e gli abbonamenti del trasporto pubblico gestito da Seta s.p.a. dovranno essere cambiati per l’adeguamento dei sistemi di bigliettazione a nuovi standard, di conseguenza gli utenti, pur già in possesso di tessera magnetica (abbonamento o a scalare), saranno “obbligati a pagare l’acquisto di una nuova tessera”, con le stesse funzioni della precedente.

Lo segnala il consigliere regionale Andrea Leoni in un’interrogazione rivolta alla Giunta regionale, in cui sottolinea che la sostituzione dovrebbe comportare una spesa variabile dai 5 ai 10 euro a carico degli utenti e che l’Agenzia della Mobilità della provincia di Modena (Amo) avrebbe già avanzato la richiesta che la sostituzione del nuovo titolo di viaggio avvenga in forma gratuita.
La richiesta di sostituzione gratuita - prosegue Leoni - sarebbe anche stata oggetto di una raccolta firme da parte del comitato utenti e di una lettera inviata dal presidente di Amo a Seta S.p.a., a cui la dirigenza della società avrebbe replicato a mezzo stampa che “il passaggio a un nuovo sistema di bigliettazione non è frutto di una scelta autonoma del gestore ma di un adeguamento allo standard regionale”.
Il consigliere considera tuttavia “contestabile la decisione di scaricare di fatto sugli utenti” il la spesa di 10 euro, “a copertura di un costo per l’adeguamento del sistema elettronico di bigliettazione che, in quanto tale, non sarebbe dovuta a cause imputabili all'utenza, e che, per questo motivo, dovrebbe essere a carico del soggetto gestore”.
Di qui la richiesta alla Giunta regionale di confermare se effettivamente dal prossimo primo luglio gli utenti residenti in provincia di Modena dovranno sostituire i propri titoli di viaggio, anche se funzionanti, con nuove tessere, al costo di 10 euro e se corrisponda al vero che la spesa prevista per la sostituzione della tessera cambia da provincia a provincia e, in caso affermativo, per quali ragioni.
Leoni vuole anche sapere sulla base di quali accordi si sia proceduto alla decisione di fare pagare agli utenti la sostituzione dei titoli di viaggio, se la Giunta ritenga opportuno che gli utenti si facciano carico del costo per un cambiamento dovuto a esigenze di carattere aziendale e le ragioni per cui queste decisioni siano state assunte senza un preventivo confronto con l’utenza, su cui incidono direttamente in termini economici, e non abbiano tenuto conto del parere contrario espresso dall'Agenzia per la Mobilità.
Il consigliere chiede infine quali siano le competenze e le responsabilità della Regione nel merito di queste scelte e come si intenda procedere per evitare che gli utenti già in possesso di tessere magnetiche valide e funzionanti siano obbligati a sostituirle a pagamento.
Di seguito il testo dell'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagna
Bologna, 30 maggio 2013
Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni
Comunicato stampa

Alla Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,

alla luce
dell’annunciato cambio, dal 1° luglio 2013, dei biglietti e degli abbonamenti del trasporto pubblico gestito da Seta s.p.a.;

considerato
- che tale cambio dei titoli di viaggio, dovuto all'adeguamento dei sistemi di bigliettazione a nuovi standard, comporterebbe la sostituzione delle tessere magnetiche (abbonamento o a scalare);
- che tale sostituzione comporterebbe una spesa variabile dai 5 ai 10 euro a carico degli utenti;
- che gli utenti già in possesso di tessera magnetica sarebbero così obbligati a pagare nuovamente l’acquisto di una nuova tessera facente le stesse funzioni di quella precedente e per cause non imputabili all'utente ma al soggetto gestore;
- che la richiesta di garantire agli utenti già in possesso di tessera magnetica, la sostituzione con il nuovo titolo di viaggio, in forma gratuita, è già stata avanzata dall'Agenzia della Mobilità della provincia di Modena (AMO);
- che la richiesta di sostituzione gratuita delle tessere, per gli utenti che ne sono già in possesso, è stata oggetto di una raccolta firme da parte del comitato utenti e di una lettera inviata dal Presidente di AMO a Seta S.p.a.;
- che in risposta a tale richiesta avanzato da AMO la dirigenza di Seta ha dichiarato a mezzo stampa che il passaggio ad un nuovo sistema di bigliettazione non è frutto di una scelta autonoma del gestore ma di un adeguamento allo standard regionale;
- che a differenza di altre provincie, dove la sostituzione e/o l’acquisto di una nuova tessera comporrebbe una spesa di euro 5 mentre per gli utenti modenesi la spesa ammonterebbe a 10 euro, ridotta a 5 per il periodo antecedente al 1° luglio;
- che la scelta di fare pagare la sostituzione delle tessere agli utenti che ne sono già in possesso non è stata oggetto di nessun confronto con i comuni e con le rappresentanze dell’utenza;

ritenuto
- contestabile la decisione di scaricare di fatto sugli utenti già in possesso di tessera  funzionante, una spesa di 10 euro, a copertura di un costo per l’adeguamento del sistema elettronico di bigliettazione che, in quanto tale, non sarebbe dovuta a cause imputabili all’utenza, e che per questo motivo dovrebbe essere a carico del soggetto gestore;
- necessario e doveroso rendere gratuita la sostituzione delle vecchie tessere con le nuove adeguate al nuovo sistema di bigliettazione;
- che tale vicenda confermi i rischi legati alla creazione, in Emilia Romagna, di una sorta di monopolio di fatto anche nel campo del trasporto pubblico e che tra i suoi effetti più negativi comporta quello di allontanare sempre più i centri dei processi decisionali lontano dai territori e quindi dall'utenza;

INTERROGA

la Giunta regionale per sapere:
1)    se confermi che a partire dal 1° luglio gli utenti residenti in provincia di Modena, possessori di tessere magnetiche per il trasporto pubblico locale dovranno sostituire i propri titoli di viaggio, anche se funzionanti, con nuove tessere, al costo di euro 10;
2)    se confermi che la spesa prevista per la sostituzione della tessera cambi da provincia a provincia e, in caso affermativo, per quali ragioni;
3)    per quale ragione o sulla base di quali accordi si è proceduto alla decisione di fare pagare agli utenti la sostituzione dei titoli di viaggio con altri aggiornati al nuovo sistema elettronico di bigliettazione;
4)    se ritenga opportuno che la necessaria sostituzione di titoli di viaggio dovuta non a cause imputabili all'utenza, ma ad esigenze di carattere aziendale, debba avvenire ugualmente a carico degli utenti;
5)    le ragioni per le quali tali decisioni che incidono direttamente, in termini economici sull'utenza siano state assunte senza un preventivo confronto con l’utenza stessa e non abbiano tenuto conto del parere contrario espresso dall'Agenzia per la Mobilità;
6)    quali siano le competenze e le responsabilità della Regione nel merito di tali scelte;
7)    se concordi nel ritenere opportuno evitare che i possessori di tessere magnetiche validi e funzionanti, siano obbligati ad acquistare nuovamente, pagandolo di fatto due volte, lo stesso titolo di viaggio già in loro possesso, e in caso affermativo, come intenda procedere per rendere concreta tale opzione.
Andrea Leoni

Ultimo aggiornamento Venerdì 26 Luglio 2013 15:02