ModenaNews -
Sanita'
|
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni
|
Sabato 10 Agosto 2013 10:21 |
Modena: Interrogazione a risposta scritta, circa ... Sanità Modena. Leoni: Zanzare portatrici West Nile a Mirandola e Finale Emilia? La Regione Emilia Romagna sostenga azioni prevenzione con Enti locali interessati Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,
appreso da notizie apparse sulla stampa che anche in provincia di Modena e più precisamente nella zona tra Mirandola e Finale Emilia, sarebbe scattato l’allarme per la West Nile, una malattia conosciuta come virus del Nilo occidentale trasmessa all'uomo attraverso le punture di zanzare;
considerato - che nessun caso si sarebbe verificato ad oggi in Emilia Romagna ma che in passato nel territorio regionale erano stati registrati tre casi nel 2008 e nove nel 2009; - che normalmente la maggior parte delle persone infette non mostra alcun sintomo e che circa il 20% dei soggetti presenta invece sintomi leggeri che possono durare anche solo pochi giorni e che variano a seconda dell’età della persona; - che invece i sintomi più gravi si presentano in media nell'1% delle persone infette, 1 persona su 150, e comprendono febbre alta, forti mal di testa, debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, torpore, convulsioni, fino alla paralisi e al coma ma che nei casi più gravi, circa uno su mille, il virus può causare anche un’encefalite letale;
INTERROGA la Giunta regionale per sapere: 1) se sia a conoscenza dei motivi che hanno favorito la presenza di zanzare portatrici della West Nile nella zona di Mirandola e Finale Emilia, in provincia di Modena; 2) quali provvedimenti siano stati previsti per controllare la situazione ed evitare il diffondersi della malattia; 3) se erano stati predisposti provvedimenti preventivi per contrastare la proliferazione delle zanzare, riducendo quindi al minimo l’eventuale diffusione; 4) se siano previsti aiuti economici e materiali ai Comuni interessati per sostenerli negli eventuali interventi di contrasto alla proliferazione delle zanzare. Andrea Leoni Bologna, 5 agosto 2013
|
Ultimo aggiornamento Sabato 10 Agosto 2013 11:01 |