Modena: Viabilità, Carrai – Leoni alla Regione ER: Chiarire rimpallo di responsabilità su ‘riposte a puntate’ e se confermi mancanza della data di inizio e fine lavori dell'opera Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Lunedì 31 Marzo 2014 17:29

Modena: Viabilità, Carrai – Leoni alla Regione ER: Chiarire rimpallo di responsabilità su ‘riposte a puntate’ e se confermi mancanza della data di inizio e fine lavori dell'opera

Per comprendere il rimpallo di responsabilità per le risposte fornite ‘a puntate’ tra Regione Emilia Romagna e Comune di Pavullo nel Frignano e per tentare di limitare le continue e sterili polemiche dell’Amministrazione comunale, il Consigliere regionale Andrea Leoni ha presentato una nuova ed articolata interrogazione, sul tratto di strada denominato Carrai, con l’intento di fare chiarezza e per chiedere se vi siano novità rispetto alla mancanza di una data di inizio e fine lavori di un’opera promessa da anni e mai realizzata. Bologna, 31 marzo 2014

Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA


Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,

premesso
- che il rifacimento del tratto di strada denominato Carrai a Pavullo nel Frignano era indicata come una priorità dagli amministratori comunali di Pavullo già dall’anno 2005;
- che il tratto di strada, lungo circa 500 metri, a causa delle curve e delle pendenze che lo caratterizzano provoca, nei mesi invernali, ripetuti incidenti con conseguenti problemi e blocchi alla circolazione;
- che nell’aprile 2010, in occasione della campagna elettorale per le elezioni amministrative, il Sindaco uscente e poi riconfermato forniva garanzie alla cittadinanza in merito alla realizzazione dell’opera;
- che il blocco della circolazione in tale tratto di strada provoca ogni volta l’interruzione del principale collegamento tra Pavullo e Modena, con gravi ripercussioni sul traffico e sui tempi di attesa e percorrenza;
- che per la realizzazione di tale opera già nel 2010 erano stati stanziati 5 milioni di euro e la stessa era oggetto di una convenzione siglata l’inverno scorso tra Anas, Provincia di Modena e Comune di Pavullo;
- che ad oggi nessuno degli interventi promessi è stato realizzato, e ciò provoca il costante ripetersi di incidenti e blocchi alla circolazione;
- che alla luce dei pesanti disagi conseguenti al blocco della circolazione, che anche quest’anno, si è ripetutamente verificato nel tratto della Strada Statale n. 12 di accesso all’abitato di Pavullo nel Frignano, denominato Carrai, in occasione delle recenti precipitazioni nevose lo scrivente ha presentato, in data 31 gennaio 2014, un’interrogazione alla Giunta regionale dell’Emilia Romagna per sollecitare un celere avvio dei lavori per evitare il continuo ripetersi di incidenti e di gravi problemi alla circolazione;

preso atto

- della risposta alla interrogazione del sottoscritto, a firma dell’Assessore regionale ai Trasporti Alfredo Peri, ricevuta in data 11 marzo 2014;
- che nella suddetta risposta si afferma che:
"Alla luce delle informazioni fornite da Anas il 3 marzo scorso, non è possibile fornire indicazioni precise sulla tempistica di realizzazione degli interventi relativi alle curve dei Carrai essendo gli stessi condizionati alle attività di progettazione in carico al Comune, che non ha risposto alle richiesta di informazioni della Regione, ed al successivo finanziamento da parte di Anas che, a differenza del Comune, ha risposto alla medesima richiesta";

considerato

che in data 27 marzo 2014 l’Amministrazione comunale di Pavullo nel Frignano ha diramato un comunicato stampa agli organi di informazione contestando:
a) al sottoscritto di aver affermato cose non vere quando, rendendo pubblica la risposta della Regione Emilia Romagna, che ho riportato precedentemente, ho preso atto che il Comune di Pavullo nel Frignano non aveva risposto alla Regione Emilia Romagna;
b)  il fatto che il Comune di Pavullo non aveva risposto alla Regione ER e affermando che: “Il Comune di Pavullo, ha puntualmente risposto alle richieste della Regione lo scorso 6 marzo”

preso atto
- che in una seconda risposta, ad integrazione della prima, che ho ricevuto in data 18 marzo 2014, sempre a firma dell’Assessore regionale ai Trasporti, sono presenti le informazioni ricevute dal Comune di Pavullo nel Frignano e acquisite dalla Regione in data 12 marzo 2014 dove a detta dell’Assessore regionale: “vengono sostanzialmente confermate le informazioni fornite da Anas”
- pertanto quanto già si sapeva in merito ai tempi di realizzazione dell’opera, così come specificato nella prima risposta, dove si affermava:
“Pertanto alla luce delle informazioni fornite da Anas Spa - compartimento della viabilità dell’Emilia Romagna, non è possibile fornire indicazioni precise sulla tempistica di realizzazione degli interventi relativi alle due curve citate”

visto

- che, a mezzo stampa, il Comune di Pavullo nel Frignano ha voluto ribadire pubblicamente di aver fornito le informazioni in data 6 marzo 2014;
- che Anas ha fornito le informazioni in data 3 marzo 2014;
- che l’Assessorato ha inviato la prima risposta al sottoscritto in data 11 marzo 2014, senza le informazioni fornite dal Comune;

valutato
- che alla luce di quanto successo e di quanto afferma il Comune di Pavullo nel Frignano appare, almeno in questo caso, quanto meno carente il sistema di reperimento delle informazioni per rispondere agli atti ispettivi che sono prerogativa dei Consiglieri regionali e che trovano tutela e garanzia nello Statuto della Regione Emilia Romagna;
- che il Comune di Pavullo nel Frignano, tramite un comunicato stampa, ha tentato di far passare come informazione non veritiera quella resa pubblica dallo scrivente, nel pieno esercizio di una specifica prerogativa consiliare, basata, tra l’altro, su documenti ufficiali ricevuti dalla Regione;
- che alla luce delle affermazioni del Comune di Pavullo nel Frignano appare necessario chiarire i ‘disguidi’, per usare un eufemismo, occorsi tra le due Amministrazioni;
- altrettanto necessario che i Consiglieri regionali per le loro valutazioni, nell'espletamento del mandato, fatte salve le possibilità di errore, debbano potersi basare su documenti inoppugnabili;

INTERROGA


la Giunta regionale dell'Emilia Romagna per sapere:

1) se confermi quanto contenuto nella risposta dell’11 marzo 2014 ovvero che: "Alla luce delle informazioni fornite da Anas il 3 marzo scorso, non è possibile fornire indicazioni precise sulla tempistica di realizzazione degli interventi relativi alle curve dei Carrai essendo gli stessi condizionati alle attività di progettazione in carico al Comune, che non ha risposto alle richiesta di informazioni della Regione, ed al successivo finanziamento da parte di Anas che, a differenza del Comune, ha risposto alla medesima richiesta";
2) per quale motivo, se il Comune di Pavullo nel Frignano, come ha affermato a mezzo stampa, ha inviato le proprie informazioni alla Regione Emilia Romagna in data 6 marzo 2014, non sono state inserite nella risposta che mi è stata fornita in data 11 marzo 2014;
3) se, per concludere, si confermi che ad oggi non è possibile fornire indicazioni precise sulla tempistica di realizzazione degli interventi relativi al tratto di strada denominata Carrai.
Andrea Leoni