Modena: Agroalimentare, Leoni presentata risoluzione in Regione ER: Difendere il ‘Made in Italy’ Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Giovedì 27 Marzo 2014 18:25

Modena: Agroalimentare, Leoni presentata risoluzione in Regione ER: Difendere il ‘Made in Italy’

“Attivarsi con il Governo per difendere il ‘Made in Italy’ agroalimentare con la richiesta di intervenire perché nei negoziati tra UE e Stati Uniti si vieti negli USA la vendita di prodotti che si rifanno alle denominazioni di origine della UE che danneggiano le eccellenze alimentari italiane ed in particolare quelle del nostro territorio quali il Parmigiano Reggiano, l’Aceto balsamico di Modena ed il Prosciutto di Parma”
È l’impegno che chiede il Consigliere Andrea Leoni in una risoluzione presentata alla Regione Emilia Romagna. “Queste trattative sono cruciali – sottolinea Leoni - per le produzioni italiane, dal Parmigiano Reggiano all’Aceto balsamico di Modena al Prosciutto di Parma. E’ necessario un impegno per rafforzare la qualità e la tipicità dei prodotti emiliano romagnoli salvaguardandone la tipicità che vede tra gli elementi distintivi dei nostri prodotti tipici la localizzazione geografica, la qualità della materia prima e le tecniche di produzione.
La perdita dei legami con il territorio e l’artigianalità è quello che vogliono coloro che ritengono che nostri prodotti, come ad esempio il Parmigiano Reggiano, possano essere realizzati in qualsiasi parte del mondo.
La diffusione di prodotti che traggono in inganno sulla vera origine geografica è un palese danno all’immagine della produzione agroalimentare che raggira i consumatori ingannandoli.
La valorizzazione del patrimonio ‘Made in Italy’, in particolare quello agroalimentare, costituisce una grande potenzialità di sviluppo economico per l’intero Paese – conclude Leoni - e l’Italia può vantare il primato, tra i paesi dell’Unione Europea, come numero di prodotti riconosciuti con diverse qualifiche, quali ad esempio quali ad esempio la Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e l’Indicazione Geografica Protetta (IGP)”
Di seguito l'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagna
Bologna, 27 marzo 2014
Comunicato stampa
27 marzo 2014

Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

RISOLUZIONE


L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

alla luce
dei negoziati commerciali tra Ue e Stati Uniti in cui l’Europa chiede di vietare la vendita in America di prodotti con nomi che si rifanno alle denominazioni di origine dell’Ue;

considerato
- che le trattative sono cruciali per le produzioni italiane, dal Parmigiano Reggiano all’Aceto balsamico di Modena al Prosciutto di Parma;
- che è necessario un impegno per rafforzare la qualità e la tipicità dei prodotti emiliano romagnoli salvaguardandone la tipicità;
- che tra gli elementi distintivi dei nostri prodotti tipici vi sono la localizzazione geografica, la qualità della materia prima e le tecniche di produzione;

tenuto conto

- che la perdita dei legami con il territorio e l’artigianalità è la strada per rafforzare l’idea che i nostri prodotti, come ad esempio il Parmigiano Reggiano, possano essere realizzati in qualsiasi parte del mondo;
- che la valorizzazione del patrimonio ‘Made in Italy’, in particolare quello agroalimentare, costituisce una grande potenzialità di sviluppo economico per l’intero Paese;
- che il diffondersi di prodotti che traggono in inganno sulla vera origine geografica è un palese danno all’immagine della produzione agroalimentare, che raggira i consumatori ingannandoli;

preso atto

che l’Italia può vantare il primato, tra i paesi dell’Unione Europea, come numero di prodotti riconosciuti con diverse qualifiche, quali ad esempio quali ad esempio la Denominazione d’Origine Protetta (DOP) e l’Indicazione Geografica Protetta (IGP);

IMPEGNA

la Giunta regionale dell’Emilia Romagna

ad attivarsi presso il Governo italiano per rappresentare la necessità di difendere il ‘Made in Italy’ agroalimentare e di intervenire affinché nei negoziati tra UE e Stati Uniti d’America si arrivi a vietare negli USA la vendita di prodotti che si rifanno alle denominazioni di origine della UE che rischiano di danneggiare pesantemente le eccellenze alimentari italiane ed in particolare emiliano romagnole quali il Parmigiano Reggiano, l’Aceto balsamico di Modena ed il Prosciutto di Parma.
Andrea Leoni