Modena: Terremoto. Modena, no al pagamento delle rate dei mutui per abitazioni inagibili, lo chiede risoluzione Leoni in Regione ER Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Martedì 18 Febbraio 2014 12:04

Modena: Terremoto. Modena, no al pagamento delle rate dei mutui per abitazioni inagibili, lo chiede risoluzione Leoni in Regione ER

Il pagamento dei mutui sulle case inagibili è uno dei problemi che hanno dovuto affrontare i cittadini delle zone colpite dal sisma del maggio 2012.
Da questo dato di fatto prende spunto una risoluzione del consigliere Andrea Leoni, in cui si segnala che dall’inizio di gennaio 2014 è ripreso il pagamento delle rate, nonostante la ripetuta richiesta di sospenderlo almeno fino al ripristino dell’agibilità degli immobili, e che questo problema riguarderebbe, solo in provincia di Modena, tra i 1.500 e i 1.800 nuclei familiari. Sulla questione - scrive Leoni - è intervenuto il comitato dei cittadini Sisma.12, inviando una lettera al commissario per la ricostruzione, Vasco Errani, con la richiesta di intervenire nei confronti del Governo nazionale per risolvere il problema, ma anche l’Associazione bancaria italiana avrebbe dichiarato la propria disponibilità in tal senso e diversi Consigli comunali dell'area modenese avrebbero formulato la richiesta al Governo nazionale di accordare la sospensiva dei mutui sulle case inagibili.
La risoluzione impegna quindi il presidente della Regione Emilia Romagna ad attivarsi a livello nazionale per affrontare e risolvere la questione in modo tale che il pagamento delle rate sia sospeso a chi ne faccia richiesta fino all'ottenimento dell’agibilità della propria abitazione.
Bologna, 18 febbraio 2014
Comunicato stampa
18 febbraio 2014

Al Presidente  dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

RISOLUZIONE

L’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

premesso

che tra le varie problematiche, che i cittadini delle zone colpite dal sisma del maggio 2012 sono stati costretti ad affrontare, vi è anche quella riguardante il pagamento dei mutui sulle case inagibili;

considerato
che dall’inizio di gennaio il pagamento delle rate è ripreso, anche se più volte è stato richiesto di sospendere il pagamento delle rate fino a quando la casa non sia tornata agibile;

visto
- che si stima che tale problema nella provincia di Modena riguardi tra i 1.500 e i 1.800 nuclei familiari costretti a pagare mutui su case inagibili;
- che sul tema il comitato dei cittadini Sisma.12 aveva inviato una lettera al Commissario per la ricostruzione Errani chiedendo di intervenire con il Governo nazionale per risolvere il problema;
- che anche L’Associazione bancaria italiana ha dichiarato la propria disponibilità in tal senso;
- che anche diversi Consigli comunali dell'area colpita in provincia di Modena hanno formulato la richiesta al Governi nazionale di accordare la sospensiva dei mutui sulle case non agibili;

valutato

necessario affrontare e risolvere la questione perché nelle aree colpite dal terremoto vi sono numerose persone che non riescono a pagare le rate, perché hanno dovuto sostenere spese per la ristrutturazione della casa o perché hanno perso il lavoro;

IMPEGNA

il Presidente della Regione Emilia Romagna a:

a porre in essere azioni presso il Governo nazionale per affrontare e risolvere la questione evidenziata facendo sospendere il pagamento delle rate, per le persone che ne facciano richiesta, fino a quando la loro casa non sia tornata agibile.
Andrea Leoni