Modena: Sisma, mutui su case inagibili, Leoni sollecita Errani: “Per chi ne fa richiesta sospendere pagamento delle rate fino a quando la casa non sia tornata agibile” Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Martedì 11 Febbraio 2014 17:34

Modena: Sisma, mutui su case inagibili, Leoni sollecita Errani: “Per chi ne fa richiesta sospendere pagamento delle rate fino a quando la casa non sia tornata agibile”

“Nelle zone colpite dal terremoto, del maggio 2012, da gennaio di quest’anno il pagamento delle rate dei mutui è ripreso. Più volte è stato richiesto dai comitati e dagli enti locali di sospendere il pagamento delle rate fino a quando la casa non sia tornata agibile. E’ necessario venire incontro alle esigenze della popolazione.”
La questione viene portata sul tavolo del Presidente della Regione Errani in qualità di commissario per la ricostruzione con un’interrogazione presentata dal Consigliere Andrea Leoni. “Tra le varie problematiche che i cittadini, delle zone colpite dal sisma, sono costretti ad affrontare vi è anche quella riguardante il pagamento dei mutui sulle case inagibili. Si stima che tale problema riguardi almeno 1.500 nuclei familiari che sono costretti a pagare mutui su case inagibili.
Il comitato Sisma.12 aveva inviato una lettera al Commissario per la ricostruzione chiedendo di intervenire con il Governo nazionale per risolvere il problema, anche alla luce della disponibilità di Abi (associazione bancaria italiana) e anche a fronte dell'appello arrivato dai i Consigli comunali dell' area colpita. Bisogna risolvere la questione perché nell’area della provincia di Modena colpita dal terremoto ci molte persone che non riescono a le rate perché hanno dovuto sostenere spese per la ristrutturazione della casa o perché hanno perso il lavoro.
Ho chiesto - conclude Leoni - al Presidente Errani di intervenire per affrontare e risolvere la questione facendo sospendere il pagamento delle rate fino a quando la casa non sia tornata agibile per le persone che ne facciano richiesta”.
Bologna, 11 febbraio 2014

Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA


Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,

premesso
che tra le varie problematiche, che i cittadini delle zone colpite dal sisma del maggio 2012 sono costretti ad affrontare, vi è anche quella riguardante il pagamento dei mutui sulle case inagibili;

considerato

che dall’inizio di gennaio il pagamento delle rate è ripreso, anche se più volte è stato richiesto di sospendere il pagamento delle rate fino a quando la casa non sia tornata agibile;

visto

- che tale problema pare possa riguardare tra i 1.500 e i 1.800 nuclei familiari costretti a pagare mutui su case inagibili;
- che sul tema il comitato Sisma.12 aveva inviato una lettera al Commissario per la ricostruzione Errani chiedendo di intervenire con il Governo nazionale per risolvere il problema, anche alla luce della disponibilità di Abi (associazione bancaria italiana) e anche a fronte dell'appello arrivato dai Consigli comunali dell'area colpita;

valutato

necessario affrontare e risolvere la questione perché nell’area della provincia di Modena colpita dal terremoto vi sono numerose persone che non riescono a pagare le rate, perché hanno dovuto sostenere spese per la ristrutturazione della casa o perché hanno perso il lavoro;

INTERROGA

il Presidente della Regione Emilia Romagna per sapere:

1) se sia a conoscenza della situazione di difficoltà che stanno vivendo numerosi cittadini dell’area colpita dal terremoto del maggio 2012 di fronte alla ripresa del pagamento dei mutui su case inagibili e quale giudizio ne dia;
2) se, in qualità di Commissario per la ricostruzione, quali azioni intenda porre in essere per affrontare e risolvere la questione evidenziata facendo sospendere il pagamento delle rate, per le persone che ne facciano richiesta, fino a quando la casa non sia tornata agibile.
Andrea Leoni