Modena: Disagi strada statale n.12 che collega Pavullo nel Frignano a Modena Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,
alla luce dei pesanti disagi conseguenti al blocco della circolazione che anche quest’anno, si è ripetutamente verificato nel tratto della Strada Statale n. 12 di accesso all’abitato di Pavullo nel Frignano, denominato Carrai, in occasione delle recenti precipitazioni nevose;
considerato - che il blocco della circolazione in tale tratto di strada provoca ogni volta l’interruzione del principale collegamento tra Pavullo e Modena, con gravi ripercussioni sul traffico e sui tempi di attesa e percorrenza; - che il rifacimento di tale tratto di strada, lungo circa 500 metri, che a causa delle curve e delle pendenze che lo caratterizzano, provoca, nei mesi invernali, ripetuti incidenti con conseguenti problemi e blocchi alla circolazione, era indicata come una priorità dagli amministratori di Pavullo già dall’anno 2005; - che nell’aprile 2010, in occasione della campagna elettorale per le elezioni amministrative, il Sindaco uscente e poi riconfermato, forniva garanzie alla cittadinanza in merito alla realizzazione dell’opera; - che per la realizzazione di tale opera già nel 2010 erano stati stanziati 5 milioni di euro e la stessa era oggetto di una convenzione siglata l’inverno scorso tra Anas, Provincia di Modena e Comune di Pavullo; - che ad oggi nessuno degli interventi promessi è stato realizzato, e ciò provoca il costante ripetersi di incidenti e blocchi alla circolazione;
valutato necessario, per evitare il continuo ripetersi di incidenti e di gravi problemi alla circolazione, che i lavori per il rifacimento del tratto di strada non siano più rinviati, bensì che siano avviati quanto prima; INTERROGA la Giunta regionale dell'Emilia Romagna per sapere: 1) le ragioni per le quali il promesso rifacimento del tratto di strada denominato Carrai, in ingresso a Pavullo provenendo da Modena, non è stato realizzato; 2) quali le cause e le responsabilità dei ritardi; 3) lo stato di avanzamento del progetto ed i lavori previsti dalla convenzione stipulata tra Anas, Provincia di Modena e Comune di Pavullo; 4) se confermi i finanziamenti annunciati già dal 2010 per il progetto e la realizzazione dell’opera; 5) se e come siano stati utilizzati i finanziamenti stanziati per tale opera; 6) se confermi che tale opera sia ancora priorità per l’Amministrazione comunale di Pavullo oltreché per Provincia di Modena ed Anas; 7) quali tempi siano previsti per l’avanzamento del progetto, l’avvio dei cantieri e la realizzazione dell’opera; 8) quali azioni intenda porre in essere per garantire la realizzazione di quest'opera. Andrea Leoni Bologna, 31 gennaio 2014
|