ModenaNews -
Cronaca
|
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni
|
Giovedì 09 Gennaio 2014 19:35 |
Modena: Tasse. Leoni: Serve riduzione pressione fiscale per imprese Emilia-Romagna. Regione faccia la propria parte
"L’unico modo reale per rilanciare davvero l’azione delle forze produttive vitali del nostro Paese è quello di ridurre in modo certo, progressivo e sostenibile la pressione fiscale. Tale obiettivo deve essere prioritario e perseguito nelle azioni delle pubbliche istituzioni". Lo scrive il Consigliere Andrea Leoni in una interrogazione rivolta alla Giunta per sapere se, in quali tempi e con quali iniziative, la Regione intenda porre in essere azioni di sensibile riduzione della pressione fiscale, per quanto di propria competenza, "per consentire una minore pressione della tassazione per l’anno 2014 e agevolare così l’azione delle forze produttrici presenti nel territorio dell’Emilia-Romagna".
Di seguito l'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagna Bologna, 9 gennaio 2014 Comunicato stampa 9 gennaio 2014
Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale, premesso - che secondo Confcommercio la pressione fiscale è salita al 44,3% nel 2013 e contestualmente i consumi continuano a scendere; - che tale percentuale è un record assoluto nella storia del nostro Paese dopo quello già raggiunto nel corso del 2012 e che, senza radicali e salutari cambi di rotta, nel 2014 la previsione è di un livello di tassazione che si attesterà ben oltre il 44%;
considerato - che nel campo del commercio tale situazione rischia di produrre per i saldi di quest’anno un vero e proprio flop che non sarà in grado di recuperare il calo delle vendite che si è avuto a Natale; - che nel corso degli ultimi anni gli italiani hanno costantemente ridotto sempre di più i soldi destinati all'acquisto di merce in saldo;
visto che per riavviare il processo di crescita è necessaria una maggiore dose di coraggio e più incisività nei tagli alla spesa pubblica e, soprattutto, politiche fiscali che portino ad una forte riduzione degli oneri che gravano sui fattori produttivi, primo fra tutti il lavoro;
valutato che l’unico modo reale per rilanciare davvero l’azione delle forze produttive vitali del nostro Paese sia quello di ridurre in modo certo, progressivo e sostenibile la pressione fiscale e che tale l’obiettivo debba essere prioritario e perseguito nelle azioni delle pubbliche istituzioni; INTERROGA la Giunta regionale dell’Emilia Romagna per sapere: 1) se sia a conoscenza della situazione descritta e quale giudizio ne dia; 2) se, in quali tempi e con quali iniziative intenda porre in essere azioni di sensibile riduzione della pressione fiscale, per quanto di propria competenza, per consentire una minore pressione della tassazione per l’anno 2014 e agevolare così l’azione delle forze produttrici presenti nel territorio dell’Emilia Romagna. Andrea Leoni
|