Modena: Terremoto. Presidente Costi a San Possidonio (Mo) per inaugurazione nuovo centro giovanile: "Dalle macerie costruiamo il futuro" Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione   
Domenica 15 Settembre 2013 18:37

Modena: Terremoto. Presidente Costi a San Possidonio (Mo) per inaugurazione nuovo centro giovanile: "Dalle macerie costruiamo il futuro"

Da una parte “ripartire dalla solidarietà e dal senso di comunità”, con un’altra dimostrazione virtuosa del “rapporto tra pubblico e privato, che ha prodotto delle collaborazioni veramente efficaci ed efficienti”; dall’altra “investire sui giovani”, perché “anche loro sono stati protagonisti attivi della voglia di riscatto delle nostre terre, non solo per il loro impegno concreto ma anche per la vicinanza che hanno sempre saputo dimostrare nel corso di questa terribile calamità”.
La presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, Palma Costi, partecipa questa mattina a San Possidonio, comune in provincia di Modena duramente colpito dal sisma del maggio 2012, all’inaugurazione del nuovo centro giovanile “Auditorium Principato di Monaco”, realizzato grazie alla donazione della Comunità italiana all’estero del Principato di Monaco. Il centro giovanile - per cui è già stata completata la struttura esterna, mentre bisognerà attendere la metà di ottobre per gli impianti interni e gli arredi - si trova in via Focherini e andrà a integrare il polo scolastico voluto da Regione Emilia-Romagna e Comune.
“Il contributo generoso giunto dal Principato di Monaco ci conforta nel nostro impegno, che dal quel 20 maggio del 2012 è stato incessante e quotidiano, ci conforta nel nostro sforzo di ricostruire un’Emilia migliore dimostrando alla nazione intera che un modo per uscire dalle macerie c’è, così come ce n’è uno per uscire dalla crisi - sottolinea Costi -. Dove c’erano macerie ora c’è un luogo che sa di futuro, lo specchio di una comunità che crede nella ricostruzione: un centro giovanile polivalente, oggi, è una realtà grazie al generoso contributo della comunità monegasca e all’impegno delle istituzioni”.
Costi non manca inoltre di sottolineare l’importanza di questa inaugurazione anche in relazione ai destinatari del centro: “Vogliamo guardare al futuro per darne uno ai nostri ragazzi e ragazze. Anche loro sono stati protagonisti attivi della voglia di riscatto delle nostre terre, non solo per l'impegno concreto ma anche per la vicinanza che hanno sempre saputo dimostrare nel corso di questa terribile calamità. Ho ancora impresse, negli occhi e nel cuore, le immagini di centinaia di ragazzi e ragazze arrivati nelle zone colpite dal sisma fin dalla prima sconvolgente scossa del 20 maggio del 2012 per mettersi a disposizione fisicamente per i lavori più faticosi, aiutare persone e famiglie in difficoltà, fare doposcuola, organizzare attività di animazione, occuparsi di anziani e bambini: giovani che si aiutavano reciprocamente e aiutavano le loro comunità così profondamente ferite colpite con la loro energica vitalità”.
Anche per riconoscenza ai tanti privati cittadini, italiani e non solo, che si sono prodigati in una grande gara di generosità, assicura la presidente, l’Assemblea legislativa continuerà a spendere ogni sua energia per garantire una ricostruzione veloce e sicura: “L’Italia ha bisogno di una Emilia-Romagna economicamente e socialmente forte, e ogni misura a favore della ricostruzione e dello ripartenza di questi territori è un contributo allo sviluppo Paese. Il nostro compito, come istituzione, è pertanto anche quello di accelerare il più possibile tutte le procedure, vigilare sulla ricostruzione e continuare a portare le istanze dei cittadini in tutti i tavoli possibili che vengono regolarmente convocati. Continueremo a stare sui territori - chiude Costi -, perché è fondamentale che nessuno si senta abbandonato, in primo luogo dalle istituzioni che hanno saputo trarre, da questa tragedia, insegnamenti preziosi che inevitabilmente dovranno ripercuotersi in ogni ambito di interventi della loro attività politica ed amministrativa”.
Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione
Prot. N. 1498/2013
Data 14/09/2013