Modena: Imprenditoria, Leoni chiede alla Regione interventi per sostenere quella giovanile: “Tasse opprimenti, burocrazia farraginosa e difficoltà nell'accesso al credito fanno sparire i giovani che vogliono investire” Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Martedì 10 Settembre 2013 13:54

Modena: Imprenditoria, Leoni chiede alla Regione interventi per sostenere quella giovanile: “Tasse opprimenti, burocrazia farraginosa e difficoltà nell'accesso al credito fanno sparire i giovani che vogliono investire”

“Troppo spesso essere giovani ed imprenditori non è una interessante opportunità ma rischia di diventare una “maledizione” che colpisce tutto il Paese e anche i nostri territori. In provincia di Modena nei primi 6 mesi dell’anno sono state 149 le imprese guidate da ‘under 30’ in tutti i settori a cessare l’attività. Una serie di concause legate alla persistente crisi economica, all'opprimente pressione fiscale, ad una burocrazia farraginosa e alla difficoltà all'accesso al credito fanno sì che l’imprenditoria giovanile paghi, più di ogni altra, il conto salato di questa situazione”.


Lo scrive il Consigliere regionale Andrea Leoni in un'interrogazione alla Giunta Errani per chiedere alla Regione Emilia Romagna iniziative a sostegno dell’imprenditoria giovanile. Nel documento Leoni sottolinea che quello di Modena è comunque un territorio che mantiene, per una sua storica tradizione, livelli occupazionali e di imprese che, pur in questo quadro congiunturale, rimangono una punta di eccellenza.
“Purtroppo però sempre meno giovani scommettono sul lavoro autonomo creando grave pregiudizio per il sistema dell’imprenditoria del territorio modenese e una situazione del genere rischia di far perdere importanti competenze, intuizioni e geniali soluzioni all'intero sistema Paese. Bisogna quindi intervenire per far invertire la rotta al più presto – conclude Leoni. Per questo voglio conoscere quali iniziative, per quanto di competenza, la Regione Emilia Romagna intenda mettere in campo a sostegno dell’imprenditoria giovanile”
Di seguito il testo dell'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagna
Bologna, 9 settembre 2013
COMUNICATO STAMPA
10 settembre 2013

Al Presidente del’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA


Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,

premesso

- che troppo spesso essere giovani ed imprenditori non è una interessante opportunità ma rischia di diventare una “maledizione” che colpisce tutto il Paese, e Modena non fa eccezione;
- che nella provincia modenese nei primi 6 mesi dell’anno sono state 149 le imprese guidate da ‘under 30’ in tutti i settori a cessare l’attività;

considerato

- che una serie di concause legate alla persistente crisi economica, all’opprimente pressione fiscale, ad una burocrazia farraginosa e alla difficoltà all’accesso al credito fanno sì che l’imprenditoria giovanile paghi, più di ogni altra, il conto salato di questa situazione;
- che i fattori summenzionati fanno sì che purtroppo sempre meno giovani scommettano sul lavoro autonomo creando grave pregiudizio per il sistema dell’imprenditoria del territorio modenese;
- che tale situazione rischia di far perdere importanti competenze, intuizioni e geniali soluzioni all’intero sistema Paese;

atteso

che è necessario affrontare in modo dinamico ed urgente creando, per quanto di competenza, tutti i necessari aiuti ai giovani imprenditori che hanno voglia e capacità di confrontarsi con il mercato;

INTERROGA


La Giunta regionale per sapere:

1) quali urgenti iniziative, per quanto di competenza, si intendano porre in campo a sostegno dell’imprenditoria giovanile;
2) se non si ritenga che i dati riferiti alla cessazione di attività giovanili nel modenese sia un dato particolarmente allarmante, tenuto conto che si tratta di un territorio che comunque mantiene, per una sua storica tradizione, livelli occupazionali e di imprese che, pur in questo quadro congiunturale, rimangono una punta di eccellenza;
3) quale giudizio si dia in ordine a quanto suesposto.
Andrea Leoni

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 11 Settembre 2013 14:22