Modena: Interrogazione a risposta scritta Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Il Consigliere regionale Dott. Andrea Leoni   
Lunedì 02 Settembre 2013 15:19

Modena: Interrogazione a risposta scritta

Al Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA


Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,

alla luce
- della segnalazione, divulgata a mezzo stampa, dalla portavoce del Comitato Mamme del Frignano, secondo cui il reparto di Pediatria dell’ospedale di Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena, a partire dal mese di ottobre, non ricovererà più i bambini, gestirà solamente un servizio diurno di carattere ambulatoriale e ridurrà il servizio di reperibilità del pediatra durante la notte, rendendolo disponibile solo per chiamate riguardanti bimbi al di sotto dell’anno di età;
- del fatto che, dallo stesso periodo, sparirà il servizio di assistenza infermieristica notturna;


considerato

- che stando alla denuncia del Comitato Mamme del Frignano tale drastica riduzione dei servizi gestiti del reparto di Pediatria non solo sarebbero state confermate, ma anche giudicate ‘irreversibili’ da fonti interne all’Ausl di Modena;
- che fino ad ora nessuna comunicazione relativa al taglio dei servizi del reparto di Pediatria è stata oggetto di comunicazioni ufficiali alla cittadinanza;

valutato

che se fossero confermate, tali prospettive di riduzione relative al reparto di Pediatria dell’ospedale di Pavullo, provocherebbero di fatto la scomparsa di un servizio fondamentale nell’unico ospedale al servizio di tutta la montagna modenese;

INTERROGA


la Giunta regionale dell’Emilia Romagna per sapere:
1) se confermi la prossima riduzione e/o sospensione di servizi forniti dal reparto di Pediatria dell’ospedale di Pavullo e, in caso affermativo, quali e con quali tempi;
2) se confermi la previsione di sospendere i ricoveri, di cessare l’assistenza infermieristica notturna e di limitare la disponibilità del pediatra in reperibilità solo ai casi riguardanti bambini fino ad un anno di età e, in caso affermativo, con quali tempi;
3) se la decisione di ridurre, e di cessare i servizi del reparto di Pediatria dell’ospedale di Pavullo, sia prevista nel Pal recentemente approvato;
4) quali siano le motivazioni alla base della decisione di ridurre, ed in parte cancellare, i servizi offerti dal reparto di Pediatria dell’ospedale di Pavullo;
5) se confermi che tali decisioni siano irreversibili;
6) se la locale Amministrazione comunale sia a conoscenza delle decisioni riguardanti il reparto di Pediatria e se siano previsti momenti di confronto istituzionale tra Ausl ed enti locali al fine di valutare non solo le opportunità ma anche gli effetti di tali decisioni sul servizio offerto non solo a Pavullo ma all’intero territorio del Frignano e, più in generale, della montagna modenese;
7) le ragioni per le quali tali decisioni, se confermate nei tempi previsti, non siano fino ad ora state oggetto di una informazione ufficiale alla cittadinanza;
8) se siano previsti incontri e momenti di confronto pubblici sull’argomento;
9) se quali azioni intenda porre in essere per scongiurare il taglio di servizi del reparto di Pediatria dell’ospedale di Pavullo e le negative conseguenze che tale decisione potrebbe portare per la popolazione residenti non solo a Pavullo ma nell’intero distretto sanitario.
Andrea Leoni
Bologna, 2 settembre 2013

Ultimo aggiornamento Martedì 03 Settembre 2013 16:05