Modena: Vigili del Fuoco di Modena senza comandante da un anno, Leoni: Sede importante non può rimanere senza guida. Errani intervenga presso Ministero
Il comando dei Vigili del Fuoco di Modena è senza dirigente dal settembre 2012. Lo segnala il consigliere Andrea Leoni in un’interrogazione rivolta al presidente della Giunta regionale, in cui ricorda che la sede modenese è la seconda in Emilia-Romagna per numero di effettivi e che, in assenza del comandante, “nessuno può autorizzare il richiamo di personale in straordinario e i funzionari non possono impartire direttive e prendere decisioni, senza essersi consultati con il direttore regionale, con sede a Bologna”.
Il consigliere ribadisce, quindi, che esiste la necessità di un comandante nel pieno delle proprie funzioni e che “l’ottimo lavoro svolto dai Vigili del Fuoco di Modena”, nelle zone colpite dal terremoto, come negli interventi di soccorso, “non può diventare un alibi” per procrastinarne la nomina. Leoni chiede quindi se il presidente della Regione sia a conoscenza della situazione e delle cause che hanno determinato la mancata nomina del comandante dei Vigili del Fuoco della sede modenese e se intenda intervenire nei confronti del ministero degli Interni per sollecitarla Di seguito il testo dell'interrogazione presentata alla Regione Emilia Romagna Bologna, 30 agosto 2013 Comunicato stampa 30 agosto 2013
Al Presidente del’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Il sottoscritto Andrea Leoni, Consigliere regionale,
in merito alla situazione del Comando dei Vigili del Fuoco di Modena che è senza dirigente dal settembre 2012;
considerato - che il Comando dei Vigili del Fuoco di Modena e' la seconda sede dell'Emilia Romagna per numero di effettivi; - che in assenza del Comandante nessun altro può autorizzare il richiamo di personale in straordinario, e i funzionari non possono impartire direttive e prendere decisioni senza essersi consultati con il direttore regionale che con sede a Bologna; - che, dopo un anno, una sede, delle dimensioni di Modena, abbia la necessità di un Comandante nel pieno delle sue funzioni ed evitare quei problemi, di carattere operativo, che accadono quando il posto vacante è proprio quello indispensabile del Comandante;
valutato che l’ottimo lavoro svolto dai Vigili del Fuoco di Modena, sia nelle zone colpite dal terremoto e sia negli interventi di soccorso, non può diventare un alibi per procrastinare la nomina del nuovo Comandante;
INTERROGA Il Presidente della Regione Emilia Romagna: - se sia a conoscenza della situazione e delle cause che hanno portato il Comando provinciale del Vigili del Fuoco di Modena a non avere il Comandante dal settembre 2012; - se intenda intervenire presso il Ministero degli Interni per sollecitare la nomina del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Modena Andrea Leoni
|