Modena: Tv. Interventi Rai per liberare frequenze, Gardini (Corecom): Modificati i ripetitori Sassuolo e Vignola, possibile dover risintonizzare i canali Stampa
Valutazione attuale: / 1
ScarsoOttimo 
ModenaNews - Cronaca
Scritto da Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione   
Sabato 01 Dicembre 2012 17:35

Modena: Tv. Interventi Rai per liberare frequenze, Gardini (Corecom): Modificati i ripetitori Sassuolo e Vignola, possibile dover risintonizzare i canali

La prossima asta (ex “beauty contest”) per l'assegnazione da parte del ministero dello Sviluppo economico di alcune frequenze per la diffusione digitale terrestre obbliga Rai Way ad effettuare alcuni cambi di frequenza per il multiplex1, contenente i programmi Rai 1, Rai 2, Rai 3 e Rai News.

“Abbiamo già inviato a tutti i sindaci dei comuni coinvolti– spiega Gianluca Gardini, presidente del Corecom– il calendario con il cambio di frequenza e l’invito a pubblicizzare ai cittadini il fatto che, subito dopo la modifica, sarà sufficiente risintonizzare il decoder per poter vedere il Mux1. Si tratta per la maggior parte di impianti molto piccoli e situati in zona di montagna. Solo pochi impianti, Sassuolo, Vignola e Imola, coinvolgono un numero maggiore di cittadini”.
Il 30 novembre, Raiway effettuerà un intervento tecnico ai ripetitori “Sassuolo” e “Vignola” per migrare il Mux1 alla frequenza ch. 24. I comuni coinvolti sono: Modena, Carpi, Sassuolo, Formigine, Vignola, Maranello, Casalgrande, Castellarano, Fiorano Modenese, Marano, Savignano e Spillamberto.
Al termine dell’intervento è possibile che non si riesca più a visualizzare sul televisore i principali canali Rai e quindi sarà necessario sintonizzare nuovamente il decoder per ricevere correttamente la programmazione della tv pubblica.
"Gli utenti– ricorda Gardini– che a causa di impianti di antenna non adeguati vedono alla posizione del telecomando '3' il canale Rai 3 Veneto possono trovare comunque Rai 3 Emilia-Romagna alla posizione 123 del telecomando ”.
Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione
Prot. N. 1899/2012
Data 28/11/2012