ModenaNews -
Commercio
|
Scritto da Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione
|
Venerdì 27 Dicembre 2013 09:56 |
Modena: Agricoltura. "Battuta d'arresto" per il comparto nel Modenese. Leoni (Fi-Pdl) chiede interventi urgenti alla regione
"Mentre a livello nazionale il comparto agricolo rileva segnali positivi", in Emilia Romagna e, in particolare, a Modena registra al contrario “una battuta d’arresto”. Lo segnala il consigliere Andrea Leoni (Fi-Pdl) in un’interrogazione rivolta alla Giunta regionale, in cui cita le stime di Coldiretti per quanto riguarda “la produzione lorda vendibile dei prodotti agricoli che cala di circa il 4 per cento nonostante i suoi 9.961 ettari di superficie agricola e le 625 aziende del settore”.
Questo dato, riporta Leoni, “è legato a prezzi bassi di mercato” e il fenomeno è “ulteriormente aggravato” dall’”aumento dei costi di produzione che ha portato i conti aziendali in rosso in molti settori”. Considerando che “tutta la filiera risente della difficoltà a trasformare la capacità produttiva in reddito per le aziende” e che “il calo della produzione lorda vendibile potrebbe portare al conseguente problema della manodopera impegnata”, il consigliere chiede l’opinione della Giunta rispetto all’allarme lanciato da Coldiretti in un settore strategico qual è l’agricoltura per Modena. Leoni vuole quindi sapere quali iniziative intenda assumere la Regione, in accordo con il Governo nazionale, per sostenere i produttori della filiera agricola di Modena e della regione in questo momento di difficoltà e se non ritenga necessario, in accordo con le associazioni di categoria, aprire un confronto per determinare i primi interventi urgenti a favore del sistema agricolo regionale. (AC) Assemblea Legislativa Regionale - Servizio Informazione Prot. N. 2223/2013 Data 27/12/2013
|