AAA…sede scolastica cercasi! |
![]() |
ForioNews - Cronaca | |||
Scritto da Ida Trofa | |||
Venerdì 15 Dicembre 2006 11:16 | |||
AAA…sede scolastica cercasi! Il Nautico di Forio : “Una scuola sgarrupata”. Per il Prof. Rispoli è grave la situazione in cui versano le condizioni igienico sanitarie, statiche e di manutenzione dell’Istituto ed in particolare il disagio percepito dagli allievi e da tutto il personale di servizio. Il direttore della sede sottolinea la necessità di una soluzione immediata al fine di tutelare la dignità, la salute e la sicurezza di tutti coloro che operano all’interno. Invece Engler fa in primo luogo un appello ai genitori:«Dopo molte riflessioni, dibattiti e lotte noi studenti ed in primis noi figli ci siamo resi conto che abbiamo lottato e stiamo lottando per i nostri diritti, ma ci manca quella forza in più che ci serve per ottenere ciò che chiediamo e in cui crediamo per avere una sede scolastica, degna di tale nome, ovvero l’appoggio e la partecipazione dei nostri genitori », il ragazzo continua ancora sostenendo che « abbaimo discusso, parlato e alla fine ci siamo accorti che c’è un problema di fondo visto che anche dopo l’adeguamento e l’eventuale investimento di denaro l’insieme risulterebbe inutile all’ottenimento della necessaria agibilità dell’immobile. A questo punto facciamo un accorata richiesta a chi, altro comune o ente, voglia accoglierci. Un gesto di sicuro ritorno economico e politico. Il nautico in un isola come Ischia è una ricchezza da preservare. E poi ritornando al merito dell’attuale sede, è uno stabile posto in pieno centro, ma il comune non si mette vergogna che tutti compresi i turisti mirino tale scempio, una scuola fatiscente e pericolosa». Conclude poi sottolineando che «Noi studenti continueremo a manifestare, per una lotta che servirà non solo a noi, ma anche a chi ci sarà dopo di noi e alla comunità tutta». La Cortese ha sempre promesso che sarebbe giunta qui ad Ischia e non l’ha fatto, il sindaco Regine ha generosamente elargito attese e discorsi forbiti salvo poi cambiar rotta per un motivo o per un altro, i genitori si arrendono e allora di tutte queste pressioni, di tutti questi problemi a chi interessa veramente? Chiediamo al Prof. Rispoli. Professore il nautico sarà rimesso a posto? Il problema agibilità si protrarrà nel futuro? I Ragazzi fanno bene a protestare? « E’ giustissima la protesta sono sei anni che stiamo combattendo contro i mulini a vento, Provincia e company. Ben venga l’investimento, anche senza agibilità e a ciò è altrettanto giusto l’appello per una sede nuova e per l’intervento di una qualche autorità, un comune che ci accolga rendendo un grande servigio oltre che alla scuola alla comunità tutta ». per Franco regine invece questa scuola sarebbe meglio demolirla chge rattopparla. Dunque l’arrivo della sconfortante notizia relativa ai fondi dimezzati e la mancata agibilità postuma sembra avere riportato con se i disagi e le necessità di sempre acuendo la problematiche di infrastrutture satellite d’Istituzioni sempre più latitanti e che lasciano pesare l’insularità come un Handicap insormontabile e che per intervenire chiama l’isolano ed i suoi rappresentanti politici ed amministrativi a sforzi disumani e mortificanti anche per la professionalità degli stessi. Così gli allievi continuano a manifestare congelando tutte le attività didattiche e spingendo perché tutti professori, genitori e dirigenza li aiuti nell’ottenimento delle loro giuste rivendicazioni.
|
|||
Ultimo aggiornamento Lunedì 30 Marzo 2009 14:33 |